Scrittore e sceneggiatore cinematografico
statunitense. Attivo dal 1936 come sceneggiatore (lavorò con S. Wood, S.
Heisler, V. Fleming, M. LeRoy, R. Rowlands), per le sue aperte idee progressiste
e democratiche divenne, nel 1947, una delle vittime illustri del Maccartismo.
Dopo un anno di carcere, per poter continuare indisturbato la sua
attività,
T. dovette trasferirsi in Messico e firmare le proprie
opere con lo pseudonimo di
Robert Rich: con questo nome nel 1956
ricevette il premio Oscar per la sceneggiatura di
La più grande
corrida, di I. Rapper. Nel 1960 ritornò a lavorare apertamente,
firmando sceneggiature per S. Kubrick (
Spartacus, 1960), O. Preminger
(
Exodus, 1960), J. Frankenheimer (
Cavalieri selvaggi, 1970), F.
Schaffner (
Papillon, 1973). Nel 1970 diresse il suo primo film,
E
Johnny prese il fucile, tratto da un suo romanzo del 1938 (Montrose,
Colorado 1906 - Los Angeles 1976).